I requisiti necessari per affittare casa, e i documenti che servono per farlo, rappresentano probabilmente gli aspetti più importanti e necessari da conoscere, di tutta questa procedura.
Nell’articolo precedente, abbiamo fatto una panoramica generale, su tutto ciò che serve conoscere per affittare casa, oggi invece, vogliamo dedicarci in particolar modo a questi due.
Capire bene quali requisiti soddisfare, e conoscere tutta la documentazione da esibire, è indispensabile in quanto saranno principalmente questi due parametri a determinare il successo o il fallimento del nostro intento di investire nel mercato degli affitti.
Quindi, se vuoi affittare casa in modo sicuro e conoscere meglio come farlo, sei nel posto giusto.
Requisiti

I requisiti da soddisfare per affittare casa sono di diversa tipologia, si va da requisiti di natura più amministrativa e burocratica, a requisiti di natura puramente strutturale relativi in modo diretto all’immobile in questione.
Parlando di questi ultimi requisiti, quelli strutturali, dobbiamo:
- Verificare che gli impianti tecnici (impianto elettrico e distribuzione gas) siano a norma e corredati da Certificazione di Conformità redatta da tecnico abilitato.
- Assicurarci che l’impianto di riscaldamento e distribuzione dell’acqua siano perfettamente funzionanti.
- Se l’alloggio viene affittato arredato, che tutte le sue parti (elettrodomestici, caldaietta, mobili, ecc.) siano funzionanti”, e soprattutto sicuri, non vogliamo che un forno o una lavatrice provochino incidenti;
Passando ai requisiti di natura puramente amministrativa, l’unica cosa veramente importante, è assicurarci che sulla nostra casa, non gravino procedure amministrative di recupero crediti come, pignoramenti o cartelle Equitalia.
Mentre parlando di efficienza energetica sopra citata, un altro requisito estremamente importante, è ottenere l’attestazione energetica (APE), elaborata da tecnici specializzati e trasmessi alla regione Piemonte.
Questo ultimo documento, deve per legge essere mostrato all’inquilino, e costituisce una clausola contrattuale obbligatoria, in quanto è in grado di far variare il canone di affitto mensile anche di molto, con un classe energetica più alta, e di conseguenza una maggiore efficienza energetica, il prezzo sale, mentre con una classe energetica inferiore scende, in quanto poca efficienza energetica si traduce in maggiori consumi per i futuri inquilini.
Una volta capiti bene quali sono tutti i requisiti, quello che serve conoscere, è l’aspetto di natura puramente burocratica e amministrativa, ossia quali sono i documenti necessari per affittare casa.
Documenti

I documenti necessari per avviare e concludere la procedura di affitto, vanno esibiti per la predisposizione e stipula del contratto.
E’ necessario fare una precisazione, ossia che entrambe le parti, locatore e inquilino dovranno esibire una seria precisa di documenti durante le fasi di questa procedura.
Nella prima fase, la stesura e stipula del contratto, i documenti necessari saranno:
- da parte del locatore, documento di identità, codice fiscale, piantina della casa, copia dell’atto di acquisto o visura catastale e attestato APE;
- da parte dell’inquilino, documento di identità e codice fiscale di tutti i conviventi se più di uno, almeno le ultime due buste paga se lavoratore dipendente, ultimo modello Unico e visura camerale se libero professionista o lavoratore autonomo.
La seconda e conclusiva fase di questa procedura prevede che, entro trenta giorni dalla firma del contratto, quest’ultimo venga registrato presso l’Agenzia delle Entrate da una della parti del contratto, proprietario, inquilino o mediatore immobiliare se c’è stato.
E’ doveroso precisare, che se il contratto non viene registrato entro trenta giorni regolarmente presso l’Agenzia delle Entrate, sono previste sanzioni.
A questo punto, non resta che procedere, e a questo proposito, voglio ricordarti che, una soluzione efficace e sicura se desideri affittare casa senza doverti preoccupare di nulla e senza il rischio di commettere errori, è affidarti ad una società immobiliare in grado di prendersi carico di tutti gli aspetti burocratici e non di questa procedura, garantendo il massimo della professionalità e soprattutto dell’affidabilità.